Termini di accettazione delle domande di messa a disposizione per la eventuale stipula di contratti a tempo determinato a.s. 2022/23
|
Nuovo Decreto Trasparenza (DL - 14 marzo 2013 , n. 33) Responsabile della trasparenza: Dirigente Scolastico |
Il Dirigente Scolastico rende noti i termini di accettazione delle domande di messa a disposizione per la eventuale stipula di contratti a tempo determinato per l'a.s. 2022/23: verranno prese in considerazione esclusivamente le MAD che perverranno nel periodo compreso tra il 18/07/2022 e fino alle 12.00 del 19/08/2022.
Per ulteriori dettagli consultare il documento allegato.
Chiusure prefestive - luglio-agosto 2022
AVVISO
Si comunica che nel periodo estivo gli uffici del Liceo Statale "Tito Livio"
resteranno chiusi nelle seguenti giornate prefestive:
sabato 23 luglio 2022 |
sabato 6 agosto 2022 sabato 13 agosto 2022 sabato 20 agosto 2022 |
Si comunica altresì che fino al 31 agosto gli uffici di segreteria
seguiranno il seguente orario antimeridiano di ricevimento al pubblico:
dal lunedì al venerdì
- dalle ore 08:00 alle ore 09:00
- dalle ore 12:00 alle ore 13:30
Regolarizzazione iscrizione alle classi PRIME – a. s. 2022/2023
Si comunica che a decorrere da martedì 12 luglio p.v. sarà possibile perfezionare le iscrizioni alle classi prime, già inoltrate on line nel termine del 04 febbraio u.s..
TGR Puglia - Intervista all'ex docente di Mario Desiati e Donato Carrisi
È un ex studente del "Tito Livio", Mario Desiati, il vincitore del Premio Strega 2022.
In un'intervista al TgR Puglia le parole di Mina Martina, ex docente del Liceo e professoressa di Desiati e di Donato Carrisi.
![]() |
Presentazione del lavoro “La storia negata nelle pagine di Vito Maurogiovanni”
Lunedì 6 giugno nell’ Auditorium del plesso del Pergolo si è svolta la presentazione del lavoro di ricerca storica e drammatizzazione “La storia negata nelle pagine di Vito Maurogiovanni”, realizzazione del progetto dal titolo omonimo, vincitore a settembre del II premio della quinta edizione del concorso “Premio Vito Maurogiovanni”.
La storia negata nelle pagine di Vito Maurogiovanni (Ricerca storica)
"La storia negata" (Video)
Calendario scolastico 2022-23
Si rende noto il calendario scolastico che sarà osservato da questo Liceo nell'a.s. 2022/23, in conformità con il calendario scolastico approvato dalla Giunta Regionale Pugliese con deliberazione n. 618 del 02/05/2022, ai sensi di quanto stabilito dal Consiglio di Istituto nella riunione del 25 maggio 2022.
Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al sabato e avranno inizio quotidianamente alle ore 8:00. Ciascuna ora di lezione durerà 60 minuti secondo il calendario riporato nella nota allegata, nonchè nella specifica sezione di questo Portale.
Verifiche finali per gli studenti con giudizio sospeso e integrazioni dello scrutinio - a. s. 2021/2022
Si comunica il calendario delle verifiche conclusive dei corsi di recupero estivi per gli studenti con giudizio sospeso negli scrutini finali di giugno 2022.
Tutte le attività saranno svolte in presenza presso la sede di Piazza Vittorio Veneto.
INTEGRAZIONE - Circolare N. 418 del 12.07.22
Corsi di recupero estivi - a.s. 2021-22
Si rende noto che giovedì 30 giugno 2022 avranno inizio i corsi di recupero estivi rivolti agli studenti per i quali è stato sospeso il giudizio in sede di scrutinio finale.
I suddetti corsi si svolgeranno in presenza nel plesso di Piazza Vittorio Veneto secondo il calendario riportato nella Cricolare allegata e dovranno concludersi entro martedì 12 luglio 2022.
Al termine dei corsi tutti gli studenti avviati al recupero in sede di scrutinio finale saranno sottoposti alle prove di verifica dai competenti docenti curricolari e ciò indipendentemente dal fatto che essi abbiano frequentato o no i corsi di recupero estivi.
L’assenza degli studenti avviati ai corsi di recupero alle prove di verifica comporterà la non ammissione alla classe successiva.
Le operazioni di espletamento delle verifiche e dello scrutinio integrativo si concluderanno entro venerdì 15 luglio 2022 per tutte le classi di tutti gli indirizzi.
Interdizione dell’accesso al pubblico nei plessi di Piazza V. Veneto e di C.da Pergolo - 22 e 23 giugno 2022
Si comunica che nelle giornate di mercoledì 22 giugno e di giovedì 23 giugno sarà interdetto l’accesso al pubblico nei plessi di Piazza V. Veneto e di C.da Pergolo al fine di garantire il corretto svolgimento delle prove scritte dell’Esame di Stato.
Chiusura al pubblico degli uffici di segreteria per consultazioni elettorali e referendum (11-14 giugno 2022)
Si comunica che nelle giornate di sabato 11, lunedì 13 e martedì 14 giugno p.v. sarà interdetto l’accesso del pubblico agli uffici di segreteria della sede di P.zza V. Veneto, a causa delle operazioni relative alle elezioni amministrative.
Si precisa che l’accesso al plesso sarà consentito dal civico n. 7 esclusivamente ai docenti impegnati negli scrutini finali ed al personale ATA.
Eventi AICC - Associazione Italiana di Cultura Classica
VII Giornata Nazionale della Cultura Classica - 10 giugno 2022
In occasione della VII Giornata della Cultura Classica, l’AICC di Bari ha organizzato un’iniziativa di eminente valore formativo: venerdì 10 giugno p.v. alle ore 18:00 la Prof.ssa Paola Ingrosso, Professore Associato di Lingua e Letteratura greca del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell'Università di Bari, terrà una conferenza dal titolo "Intrigo e travestimento dal Telefo di Euripide agli Acarnesi di Aristofane".
Delegazioni Erasmus in visita al Liceo "Tito Livio"
Martedì 03 maggio il Liceo "Tito Livio" ha ospitato una delegazione di docenti e studenti provenienti dalla Romania e dalla Polonia nell'ambito del progetto Erasmus plus "Les Trois Mers", in visita presso l’istituto D. Alighieri di Villa Castelli durante la settimana di accoglienza, svoltasi dal 2 al 6 maggio.