Questa pagina fa uso di cookie. Visitando questo sito si autorizza l'impiego di cookie.

Piano di Formazione Docenti 2022-23

La formazione per la didattica digitale dei docenti è uno dei pilastri del PNRR Istruzione e rappresenta una misura fondamentale per l’utilizzo efficace e completo degli ambienti di apprendimento innovativi che anche in questo Liceo saranno realizzati nell’ambito del Piano “Scuola 4.0”.
I percorsi formativi da intraprendere dovranno essere strutturati sulla base delle 6 aree di competenza del quadro di riferimento europeo sulle competenze digitali dei docenti, il DigCompEdu, tra cui:

  • risorse digitali: costruzione e gestione mirata;
  • pratiche di insegnamento e apprendimento: metodologie innovative e nuovi panorami pedagogici;
  • valutazione dell’apprendimento con e per le tecnologie digitali.

Il Piano di Formazione d’Istituto incluso nel PTOF 2022-25 e approvato dal Collegio dei Docenti trova pieno fondamento nel quadro innovativo previsto dal Piano Scuola 4.0 del PNRR e prevede le seguenti azioni:

  • Az.1 strutturata – L’AZIONE 1 sarà costituita da corsi di formazione con riferimenti teorici e attività laboratoriali;
  • Az. 2 collaborativa – L’AZIONE 2 sarà costituita da Work Group per la produzione/adozione di documenti e strumenti didattico-organizzativi.

Azioni previste per l’a.s. 2022-23

Considerato quanto esposto, viste le esigenze rilevate e le opportunità di crescita professionale utili per elevare gli standard d’insegnamento del Liceo, per l'anno scolastico 2022-23 si propongono le seguenti azioni di base:

AZIONE 1

MODELLO FORMATIVO
UF ARGOMENTO N. ORE TIPOLOGIA
UF1: Dalla Gamification all’Hackathon: metodologie innovative per una didattica attiva T1: Metodologie innovative e tecnologie per la loro attuazione 25 Lezioni frontali in presenza/online sincrona - Laboratori/applicazioni - Studio individuale
UF3: Nuovo PEI e strategie per la didattica inclusiva T2: Didattica inclusiva e percorsi per l'integrazione 10-12 Lezioni frontali in presenza/online sincrona Laboratori

AZIONE 2

MODELLO FORMATIVO
PERCORSO ARGOMENTO N. ORE TIPOLOGIA
P1: Framework per le competenze trasversali T3: Costruzione del curricolo verticale e didattica per competenze 25 Quadri di riferimento e framework internazionali - Lavori i gruppo e produzioni collaborative

P2: Curricolo per l'Educazione Civica

T3: Costruzione del curricolo verticale e didattica per competenze 10-12 Lavori di gruppo e produzioni collaborative
P3: Buone pratiche per la metodologia CLIL T1: Metodologie innovative e tecnologie per la loro attuazione Competenze linguistiche

12-15

Laboratori di co-progettazione di contenuti e realizzazione di un repository

Progetti per la formazione dei docenti del Liceo (I trimestre) – a. s. 2022/23

Nel corso del I trimestre prende avvio la prima fase del Piano d’Istituto costituita da un'unità formativa di 25 ore: “Dalla Gamfication all'Hackathon - Metodologie innovative per una didattica attiva”.

Il percorso formativo sarà certificato tramite iscrizione sul portale ministeriale per la formazione del personale docente.
Tutti i docenti interessati potranno presentare la loro iscrizione compilando il seguente modulo d’iscrizione entro e non oltre le ore 13:00 di sabato 26 novembre p.v.:

https://forms.gle/Fgn44yxALwJabA2W9