Questa pagina fa uso di cookie. Visitando questo sito si autorizza l'impiego di cookie.

Liceo Linguistico

Linguistico1

L'orario annuale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 891 ore nel primo biennio, corrispondenti a 27 ore medie settimanali, e di 1023 ore nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 31 ore medie settimanali.

Obiettivi formativi specifici

  • acquisire in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
  • acquisire in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
  • saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali;
  • riconoscere in un'ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all'altro;
  • essere in grado di affrontare in lingua diversa dall'italiano specifici contenuti disciplinari;
  • conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso lo studio e l'analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni;
  • sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio.
LICEO LINGUISTICO
MATERIA LICEO
  I II III IV V
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4
LINGUA LATINA 2 2      
LINGUA E CULTURA STRANIERA (Inglese)
4 4 3 3 3
LINGUA E CULTURA STRANIERA (Francese)
3 3 4 4 4
LINGUA E CULTURA STRANIERA (Tedesco)
3 3 4 4 4
STORIA E GEOGRAFIA 3 3      
STORIA     2 2 2
FILOSOFIA     2 2 2
MATEMATICA 3 3 2 2 2
FISICA     2 2 2
SCIENZE NATURALI 2 2 2 2 2
STORIA DELL’ARTE     2 2 2
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2
RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALTERNATIVE 1 1 1 1 1
TOTALE ORE SETTIMANALI 27 27 30 30 30

N.B. E' previsto l'insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell'area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell'area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.