Questa pagina fa uso di cookie. Visitando questo sito si autorizza l'impiego di cookie.

Liceo Classico

Classico1

L'orario annuale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 891 ore nel primo biennio, che mantiene la denominazione di ginnasio, corrispondenti a 27 ore medie settimanali, e di 1023 ore nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 31 ore medie settimanali.

Obiettivi formativi specifici

  • raggiungere una conoscenza approfondita delle linee di sviluppo della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti (linguistico, letterario, artistico, storico, istituzionale, filosofico, scientifico), anche attraverso lo studio diretto di opere, documenti ed autori significativi, ed essere in grado di riconoscere il valore della tradizione come possibilità di comprensione critica del presente;
  • acquisire la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini, attraverso lo studio organico delle loro strutture linguistiche (morfosintattiche, lessicali, semantiche) e degli strumenti necessari alla loro analisi stilistica e retorica, anche al fine di raggiungere una più piena padronanza della lingua italiana in relazione al suo sviluppo storico;
  • maturare, tanto nella pratica della traduzione quanto nello studio della filosofia e delle discipline scientifiche, una buona capacità di argomentare, di interpretare testi complessi e di risolvere diverse tipologie di problemi anche distanti dalle discipline specificamente studiate.
LICEO CLASSICO
MATERIA GINNASIO LICEO
  IV V 1 2 3
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4
LINGUA E CULTURA LATINA 5 5 4 4 4
LINGUA E CULTURA GRECA 4 4 3 3 3
LINGUA E CULTURA INGLESE
3 3 3 3 3
STORIA     3 3 3
STORIA E GEOGRAFIA 3 3      
FILOSOFIA     3 3 3
MATEMATICA 3 3 2 2 2
FISICA     2 2 2
SCIENZE NATURALI 2 2 2 2 2
STORIA DELL’ARTE     2 2 2
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2
RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALTERNATIVE 1 1 1 1 1
TOTALE ORE SETTIMANALI 27 27 31 31 31