Concorso Ordinario Docenti 2022
|
Delegazioni Erasmus in visita al Liceo "Tito Livio"
![]() |
![]() |
Martedì 03 maggio il Liceo "Tito Livio" ha ospitato una delegazione di docenti e studenti provenienti dalla Romania e dalla Polonia nell'ambito del progetto Erasmus plus "Les Trois Mers", in visita presso l’istituto D. Alighieri di Villa Castelli durante la settimana di accoglienza, svoltasi dal 2 al 6 maggio.
Nell'arco della mattinata il dirigente scolastico Giuseppe Semeraro e le docenti Nigri, Nardelli e Basile hanno accolto gli ospiti Erasmus, presentando il piano dell’offerta formativa e le progettualità dell’istituto e consentendo a docenti e studenti di partecipare a lezioni di lingua inglese, francese e tedesca.
Notte Nazionale del Liceo Classico 2022
Venerdì 06 maggio dalle ore 18:00 alle ore 24:00, presso la sede di Piazza Vittorio Veneto (Ateneo Bruni), il Liceo "Tito Livio", insieme con altre 300 scuole italiane, presenterà l'ottava edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.
La serata prevede un ricco programma di attività allestite dagli studenti, incentrate sull’esaltazione dei valori fondanti del patrimonio classico; si tratta di un momento di vera festa del liceo e di celebrazione della cultura classica.
Eventi AICC - Associazione Italiana di Cultura Classica
Giornata mondiale della Lingua Latina - 07-08 aprile 2022
Il "Tito Livio" ospita un programma di Job Shadowing - 21-25 marzo 2022
Allo scopo di perseguire l'obiettivo dell'internazionalizzazione del nostro Liceo e dello sviluppo del dialogo interculturale, nella settimana tra il 21 e il 25 marzo, la nostra scuola ha ospitato un team di 3 docenti provenienti dal Liceum Ogolnoksztalcace im. Henryka Sienkiewicza di Nowa Ruda in Polonia.
I colleghi sono stati accolti dal Dirigente e dai suoi collaboratori, dalla Referente Erasmus e dai docenti di Matematica, Fisica e Scienze Motorie del Pergolo, che li hanno ospitati volentieri nelle loro classi, in qualità di osservatori.
Lo scopo della visita è stato infatti l'affiancamento professionale, detto job shadowing, attraverso cui i visitatori hanno avuto modo di comprendere l'assetto organizzativo e didattico della scuola italiana, in generale, e del nostro Liceo in particolare.
I docenti in visita sono rimasti piacevolmente sorpresi dal clima collaborativo all'interno delle classi e dall'accoglienza dei nostri studenti nei loro confronti, nonché dal grado di complessità degli insegnamenti impartiti. In conseguenza della positività delle osservazioni, il team polacco si è dichiarato pronto e disponibile ad avviare ulteriori, future collaborazioni che possano coinvolgere sia i docenti sia gli studenti di entrambi i Paesi.
Progetto 10.2.2A-FSEPON-PU-2021-405 Apprendimento e socialità - Avvio delle attività formative a.s. 2021/22
![]() |
FONDI STRUTTURALI EUROPEI – PON 2014-2020
|
Si rendono noti i calendari e le relative date di avvio delle attività formative dei Moduli 7, 8 e 9 del Progetto 10.2.2A-FSEPON-PU-2021-405 - Apprendimento e socialità - in fase di avvio nel mese di marzo 2022, come riportati nella seguente tabella:
Circolare n. 269 del 09.03.2022 (Rettificata come da tabella in alto)
Avvio attività di Sportello didattico – a. s. 2021/2022
Si comunica che le attività dello sportello didattico cominceranno lunedì 7 marzo 2022 e proseguiranno nei giorni settimanali dal lunedì al venerdì, secondo il prospetto riportato nella Circolare n. 261 del 04.03 2022.
Progetto PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2021-405 – "Competenze digitali di base 5" - Elenco degli studenti ammessi
![]() |
FONDI STRUTTURALI EUROPEI – PON 2014-2020
|
Si rende noto l'elenco degli studenti ammessi alla frequenza delle attività formative del modulo "Competenze digitali di base 5" compreso nel Progetto 10.2.2A-FSEPON-PU-2021-405
Piccolo Certamen Taciteum 2022: nominativi degli studenti vincitori nella gara d’Istituto
Si comunicano i nominativi degli studenti vincitori nella competizione della XXVII edizione del Piccolo Certamen Taciteum disputata venerdì 18 febbraio 2022
Flashmob internazionale “One Billion Rising” - Rompiamo le catene!
Lottare per essere liberi da ogni oppressione
Articolo redatto dalle studentesse FABIANA ANCONA, FRANCESCA MONTANARO, VANESSA MASSAFRA, STEFANIA PERRINI, GIORGIA PONTE, LUIGIA SANNOLLA
Il flashmob internazionale "One Billion Rising" ideato dalla drammaturga, attivista e femminista Eve Ensler, rivolto a contrastare ogni tipo di violenza, a causa della situazione pandemica riprende dopo due anni il 14 febbraio 2022 anche a Martina Franca.
Corsi di recupero invernali - a.s. 2021/2022
Si rende noto che lunedì 28 febbraio 2022 avranno inizio i corsi di recupero.
Detti corsi si terranno dal lunedì al venerdì in orario extracurriculare compreso tra le ore 12:30 e le ore 16:30 nel plesso di Piazza Vittorio Veneto..
Al termine delle attività di recupero (ivi comprese le pause didattiche che saranno gestite dai docenti nell’ambito delle attività curricolari) tutti gli studenti che vi sono stati avviati in sede di scrutinio trimestrale saranno sottoposti a una prova di verifica dal docente curricolare e ciò indipendentemente dal fatto che
- gli studenti abbiano frequentato o no le attività di recupero;
- i corsi di recupero non siano stati attivati, per esempio a causa dell’esiguo numero di studenti avviati.
L'esito di tali prove sarà comunicato per iscritto, a cura dei docenti coordinatori di classe, ai genitori degli studenti in questione.
Progetto PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2021-405 – Elenchi degli studenti ammessi (n. 2 Moduli)
![]() |
FONDI STRUTTURALI EUROPEI – PON 2014-2020
|
Si rendono noti gli elenchi degli studenti ammessi alla frequenza delle attività formative dei due moduli del Progetto 10.2.2A-FSEPON-PU-2021-405: "Competenze di base in Matematica" e "Applicazioni per smartphone con App Inventor"
Progetto PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2021-405 – Modulo formativo “Competenze digitali di base 5” - Reclutamento Docenti e Studenti
![]() |
FONDI STRUTTURALI EUROPEI – PON 2014-2020
|
In relazione al progetto PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2021- 405 “Skills for Future” di cui alla Circolare n° 342, questo Liceo intende proporre e realizzare un nuovo modulo formativo denominato “Competenze digitali di base 5” della durata di 30 ore e destinato agli studenti di tutte le classi.
Al fine di procedere con l'attuazione di tale Modulo si pubblicano gli avvisi per il reclutamento delle figure di Esperto e Tutor d'Aula e per la selezione degli studenti.
AVVISI
Circolare n. 234 del 17.02.22 - (Studenti)
Circolare n. 231 del 16.02.22 - (Figura di Esperto)
Circolare n. 230 del 16.02.22 - (Figura di Tutor d'Aula)