Questa pagina fa uso di cookie. Visitando questo sito si autorizza l'impiego di cookie.

Ripartono gli stage all’estero

 

IMG-20230212-WA0038 IMG-20230215-WA0020 IMG-20230213-WA0074

Dopo una sospensione forzata di tre anni, riprendono al Liceo "Tito Livio" gli stage all'estero per le classi dell'indirizzo Linguistico. Ad inaugurare la nuova stagione dei corsi è stata la classe 2^BL accompagnata dalla docente di Inglese referente del progetto, prof.ssa Irene Basile e dalla docente coordinatrice di classe, prof.ssa Loredana Pastore.

Nel cuore delle Midlands irlandesi, nella cittadina di Athlone, tra le sponde del fiume Shannon e il Lough Ree, a circa un'ora e mezza da Dublino, 15 alunni della classe sono stati impegnati nel progetto "Irish Life & Culture" con docenti madrelingua della Scuola Future Learning. Il corso di lingua project-based con un approccio di tipo Technology Enhanced è stato programmato dai docenti della scuola di lingua insieme alla docente italiana referente. Tale approccio è finalizzato all'insegnamento della lingua inglese attraverso progetti digitali focalizzati sullo sviluppo della collaborazione, della comunicazione e delle capacità tecnologiche, ma anche della creatività, della cultura, dell'apertura mentale. Attraverso il learning by doing le lezioni hanno consentito di sviluppare le competenze linguistiche, promuovere la consapevolezza culturale ed accrescere la capacità di lavorare il gruppo.

Le docenti accompagnatrici sono state a loro volta impegnate in un corso di job shadowing in compresenza con la docente di un corso TEL per studenti di livello upper intermediate.
Il programma sociale e culturale è stato ricco ed entusiasmante ed ha visto, accanto alle lezioni della mattina, attività pomeridiane orientate alla scoperta della città di Athlone e della cultura irlandese, dalla storia alla geografia, dal folklore alla musica, dai balli tradizionali alla vita di tutti i giorni. Tra le diverse attività spiccano un'escursione di una intera giornata a Dublino, la visita al Castello di Athlone, la Selfie Scavenger Hunt ad Athlone e una lezione di Irish Dancing con un'insegnante di danza tradizionale irlandese.
L'ultimo giorno è stato dedicato alla finalizzazione dei progetti e alla loro presentazione ufficiale. Al termine dei lavori tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato di frequenza.
Docenti e studenti sono stati ospiti delle famiglie di Athlone, avendo la possibilità di vivere un'esperienza appagante a stretto contatto con la quotidianità delle rispettive host family.

Questa esperienza di notevole livello formativo ha rappresentato una straordinaria occasione per approfondire la lingua, utilizzarla in contesti reali e significativi e allargare gli orizzonti culturali e di pensiero.